Dettagli del post: Le briccole di Venezia

19.10.10

Permalink 08:56:03, Inserito da Matteo - Categorie: Tavoli  

Le briccole di Venezia

Riflessi in laguna
Cos'è una briccola? Se non abitate a Venezia probabilmente non lo sapete. Le briccole sono i pali di quercia in cui vengono fissate gondole e traghetti che delimitano i canali navigabili. Inseguendo il concetto di materiale di riuso Riva ha pensato di utilizzare quelle che vengono sostituite perchè rotte o usurate. E' nato così il progetto Le briccole di Venezia di cui fa parte questo tavolo chiamato Riflessi in laguna. La base realizzata in acciaio inox lucidato a specchio, che ricorda le onde del mare, sostiene tavole realizzate con le briccole scolpite, e rese uniche, dalla storia della laguna.

[Continua:]

Se l'esclusività della briccola affascina anche voi potete provare a partecipare al concorso che Riva ha indetto: progettare una seduta per esterno usando le briccole.
Il regolamento del concorso è a questo indirizzo.
Riflessi in laguna
Riflessi in laguna
Riflessi in laguna

  • Currently 2.46/5
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • i

1621 voti | Media: 2.5

Condividi su Facebook
PermalinkPermalink3 commenti

Commenti:

Commento di: Walter [Visitatore] Email · http://www.laltravenezia.it/
In realtà le "bricole" sono i pali utilizzati per delimitare i canali navigabili in laguna, mentre i pali per legare le barche sono detti "paline", in ogni caso il progetto è molto interessante!
PermalinkPermalink 19.10.10 @ 17:07
Commento di: Matteo [Membro] Email
Ciao Walter e grazie per la precisazione. Ho subito provveduto a correggere l'articolo!
PermalinkPermalink 19.10.10 @ 22:05
Commento di: luca [Visitatore] Email
interessante il riutilizzo, vorrei sapere come viene risolta il residuo della salinità nel legno.
grazie
PermalinkPermalink 20.03.12 @ 23:20

Non è più possibile pubblicare commenti per questo post.

BlogArredo

Il blog dell'arredamento

Cerca



Follow Me on Pinterest

Home Style Blogs Network

Home Style Blogs Network

Ultimi commenti

La cappa K : Matteo
Ciao Federica, grazie per averci contattato. Purtroppo però non riesco ad aiutarti: questo è solo un blog informativo, non vendiamo né facciamo assistenza ai prodotti mostrati. Abbiamo comunque pubblicato il tuo commento, così se le ha qualche visitatore, potrà rispondere
La cappa K : Federica
Buonasera, avrei bisogno delle istruzioni di questa KAPPA, se qualcuno le avesse potrebbe gentilmente fornirmele? Ho questa Kappa ma ho perso le istruzioni e ne avrei bisogno per la manutenzione, ringrazio molto della attenzione
La cappa K : Andrea
Ciao, con i migliori complimenti possibili per l’idea, è possibile avere un preventivo di spesa di questa cappa?
Specchio Eliso : Eleonora
Specchio Eliseo quanto costa?
Lastika by Lago : Scale a chiocciola
Simpatica, colorata ed originale: questa sedia sarà sicuramente apprezzata da molti, senz'altro lo è da noi di Matteucci che da sempre amiamo il design.

Feeds XML