Il blog dell'arredamento
|
Green di Dedon è un originale separè formato da una miriade di intrecci che nasconde al suo interno otto vasi per trasformare il divisorio in una sorta di giardino verticale. Le piante, infatti, finiscono con il fondersi con la struttura arrampicandosi nell'intricata ragnatela del separè.
Se comunque, non avete il pollice verde potete anche scegliere la versione senza vasi. Entrambi disponibili sia in verticale che in orizzontale.
Jacko Steps di Serralunga definisce un nuovo concetto di prodotto. E' un esempio di illuminazione da esterni, certo, ma serve anche per creare camminamenti e cornici. I cinque ciottoli in plastica stampata in rotazionale quindi si prestano ad arricchire i giardini con la duplice funzionalità di illuminare e indicare il percorso. Presentato in questi giorni al Salone del Mobile di Milano ha nel nome un omaggio a Michael Jackson dal quale Roberto Paoli, designer di Jacko Steps, ha tratto ispirazione.
Hanno lampade fluorescenti a basso consumo e sono, ovviamente, collegabili in cascata.
Nature di Design Night è un portapiante che si ispira direttamente alla natura. Realizzato in porcellana, rappresenta infatti un'enorme pianta dalle cui foglie spunteranno le vostre piantine. L'enorme bocciolo rifinito a mano ha dei buchi per il drenaggio che consentirà di far avere la giusta quantità d'acqua ad ogni pianta.
Subito il dato più rilevante: il prezzo sfiora i 20000 euro. Ora lasciatevi pure affascinare dall'asimmetria di Wave di Royal Botania. A metà strada tra amaca e dondolo vi garantirà un riposo comodo e al riparo dai raggi del sole grazie all'ampio telo parasole. Disegnato da Erik Nyberg e Gustav Strom, ha struttura in acciaio inox che non teme gli agenti atmosferici. Se avete da parte la cifra, Wave potrebbe essere un buon modo per godervela.
Dell'azienda austriaca Viteo, specializzata in arredamenti per esterni, la nuova linea Cementum. Tavoli, sedute, barbecue e focolari realizzati interamente in cemento. Dalle forme semplici e squadrate, nel seguito potete vedere diverse foto di questi arredi a prova di tutto.
Se in questi giorni d'inverno siete tra quelli che spargono molliche in giardino per gli uccelli in cerca di cibo, Take away di Eva Solo vi permette di farlo con stile. La sfera in vetro soffiato funge da contenitore di cibo per i vostri amici piumati ed è fornita di un laccetto per poterla facilmente appendere in giardino. Prezzo circa 40 euro.
Se la neve e il freddo di questi giorni vi ha fatto desiderare di essere in una torrida spiaggia, magari potete fare un pensierino a Fall in love di Pircher per la prossima estate. La forma ad arco rende questo arredo da giardino comodo ed attraente. La copertura in PVC e le quattro tende laterali vi permetteranno di godere della comodità delle due sdraio Saigon in perfetta intimità ed al riparo dai raggi del sole nelle ore più calde. Sognate già di esserci sopra? Preparate 5500 euro e il sogno si realizzerà.